- L’arte del manifesto giapponese
Mercoledì 11 maggio alle ore 18.00 all’ADI Design Museum, in Piazza Compasso d’Oro a Milano (Sala – 1), verrà […]
- Frank King: Gasoline Alley
Al Museo del fumetto WOW di Milano, una mostra per riscoprire uno dei più classici […]
- Revolutionäre der Typographie
Dall’8 maggio al 17 giugno 2022, presso la Schule für Gestaltung di Basilea, una mostra […]
- La Lomex New York riunisce tre decenni di opere di H.R. Giger
La Lomex Gallery di New York City (USA) ospita una grande mostra del grande artista […]
- Il gruppo di SpiceDao spende 2,6 milioni di euro per comprare un’edizione del Dune di Jodorowsky
Novembre 2021: Spice DAO, un collettivo legato alle criptovalute, spende 2,66 milioni di dollari per […]
- “Sur papier” al Musec di Lugano
La carta è un medium antico ma ancora attuale, che diventa il punto d’incontro di […]
- Alla Triennale di Milano una mostra su Saul Steinberg
Dal 15 di ottobre, alla Triennale di Milano, una mostra sul grande illustratore Saul Steinberg […]
- I treni fra arte, grafica e design
Il m.a.x. museo di Chiasso, in Svizzera, accoglie la mostra Treni fra arte, grafica e […]
- 80 anni di fumetti Bonelli alla Fabbrica del Vapore
L’esposizione Bonelli Story. 80 anni a fumetti celebra in grande stile la storia della nota casa […]
- I “Manga Heroes” approdano a Milano
Manga Heroes, da Tezuka ai Pokémon – inaugurata il 9 ottobre alla Fabbrica del Vapore (Milano) – […]
- La creatività dell’Effimero. Storie di inviti di moda e design
In occasione della Milano Design Week 2021, lo showroon di Paper & People in via […]
- Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo
Da giovedì 2 settembre 2021 fino al 13 febbraio 2022, al Mudec di Milano è […]
- Pg X: manifesti per il risveglio della città
Sedici, tra graphic designer, studi grafici e illustratori, in mostra a Perugia “per il risveglio culturale […]
- Giappone: disegno e design
Dal 26 giugno 2021 al 11 settembre 2022 le sale espositive del Castello di Masnago, […]
- Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica
Al Museo del Paesaggio di Verbania ha da poco inaugurato la mostra Carrà e Martini. Mito, visione e […]
- La poetica della carta
Dal 22 maggio al 27 giugno 2021, negli spazi di Villa Giulia a Verbania, una […]
- I capolavori della fotografia moderna al MASI di Lugano
Il MoMA di New York ha acquisito più di 300 fotografie dalla collezione privata di […]
- Licalbe Steiner a Urbino
Dopo aver girato a lungo in Italia, la mostra Licalbe Steiner. Alle origini della grafica […]
- MUSIC ILLUSTRATION AWARDS 2020
La “MUSIC ILLUSTRATION AWARDS” è una delle più grandi mostre in Giappone, dove è il […]
- A Casa Pessina di Ligornetto, “Vedelle” di Piritta Martikainen
Con la sua serie Vedelle (“All’acqua” in finlandese), la fotografa Piritta Martikainen riprende un tema […]
- Enzo Mari alla Triennale di Milano
Lo scorso 19 ottobre si è spento a 88 anni il grande designer italiano Enzo […]
- Ed Benguiat
È venuto a mancare ieri, 15 ottobre 2020, il grafico Ed Benguiat, famoso per il […]
- MIMMO ROTELLA. Beyond Décollage
Alla Galleria Cardi di Londra fino al 12 dicembre è visitabile la mostra “MIMMO ROTELLA. […]
- “Coazione a mostrare” Omaggio a Romana Loda
Prendendo spunto dalla mostra di sole artiste donne Coazione a mostrare – organizzata dalla gallerista […]
- Jerzy Treutler. Graphic designer. Retrospective
Fino al 15 novembre del 2020 il lavoro di Jerzy Treutler (1931) al Poster Museum […]
- La grafica di Alberto Giacometti al m.a.x. museo di Chiasso
Maggiormente noto come scultore, Alberto Giacometti (1901-1966) produsse anche molte incisioni e litografie. Per la […]
- Muore Milton Glaser, il grafico che ha messo il ♥ nel suo lavoro
La creazione del logo I ❤ NY ha contribuito a renderlo uno dei grafici più […]
- À toute épreuve: Paul Éluard, Gérald Cramer, Joan Miró
Alla Fondazione Jan Michalski è stata prolungata fino al 30 agosto 2020 l’esposizione «Paul Éluard, Gérald […]
- Roberto Polillo al MUSEC di Lugano
Ha finalmente riaperto lunedì 11 maggio il MUSEC (Museo delle Culture) di Lugano. L’esposizione al […]
- Romek Marber
Il graphic designer Romek Marber è morto lo scorso 30 marzo 2020, a Braintree, nel […]
- L’arte ai tempi del corona
In questo periodo difficile, per chi non vuole rinunciare all’arte – pur non potendo uscire […]
- Google Arts & Culture
Il progetto Google Arts & Culture è una piattaforma online appartenente a Google, lanciato il 1º febbraio 2011. Tra […]
- Helmut Newton al GAM di Torino
Fino al 3 maggio 2020, alla Galleria di Arte Moderna di Torino continua la retrospettiva di Helmut […]
- «Ho dimenticato l’ombrello»
In mostra alla Galleria dell’Incisione di Brescia, le belle tavole originali del libro “Ho dimenticato l’ombrello”, del […]
- The Palace of Typographic Masonry
Come spiegato sul sito web, The Palace of Typographic Masonry è una piattaforma che fa […]